L'incantevole Borgo di Apice Vecchia, in provincia di Benevento, con il suo maestoso Castello dell'Ettore, scenario unico, suggestivo e senza tempo, ospiterà nel weekend del 26-27-28 agosto 2022, a partire dalle ore 17.00, la terza edizione dell'evento "Serate Medievali", che si preannuncia ricco di novità, tra cultura, storia, arte e cibo
Un'esperienza unica, un viaggio nella storia, totalmente ambientato nel medioevo che accoglierà ancora una volta artigiani, artisti di strada, sfilate in costume, combattimenti e deliziose degustazioni tipiche del tempo.
L'ingresso sarà gratuito e per l'occasione sarà possibile partecipare a visite guidate nel borgo di Apice Vecchia, definita "La Pompei del 900", dove circa sessant'anni fa il tempo si è fermato.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
La Strabenevento è molto più di una gara podistica: è un evento che da 32 anni unisce atleti, appassionati e cittadini in una grande festa dello sport e della socialità
Il Made in Italy non è solo un marchio. È una dichiarazione d'identità, una promessa di qualità, una storia che si rinnova ogni giorno attraverso le mani di artigiani, designer, imprenditori e creativi.
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione