Anche quest'anno il centro storico di Gaeta, perla del Circeo, ospiterà l'evento intitolato Favole di Luce. La rassegna, che giunge nel 2023 alla sua settima edizione, si propone l'obiettivo di valorizzare le bellezze artistiche, naturali e architettoniche del centro laziale, attraverso una serie di installazioni creative ed originali.
Le luminarie, dislocate in tutti i luoghi più in vista del borgo antico, non sono ispirate a un unico tema. Spiccano, tra le tante, le riproduzioni della Torre di Pisa e della Tour Eiffel, mentre il Lungomare Caboto diventerà per qualche settimana Le palmaraie dès lumières. Un autentico spettacolo di luci e colori, inoltre, rievocherà le meraviglie dell'antico Egitto, mentre dall'Estremo Oriente arriva l'ispirazione per Il drago Zu.
Assai suggestive risultano anche le numerose luminarie ispirate al mare, che si intonano straordinariamente nel contesto del Promontorio di Gaeta: si segnala in particolare la riproduzione del veliero Amerigo Vespucci, certamente la più affascinante tra le imbarcazioni ancora in uso presso la nostra Marina Militare.
L'accensione serale delle luminarie accompagnerà l'intero periodo natalizio, con eventi ad hoc a cadenza quasi giornaliera. Nell'ambito della manifestazione, tuttavia, l'evento clou è fissato per il 31 dicembre. Per la notte di san Silvestro, il Belvedere del centro storico sarà animato da musica e danze. Un gran numero di visitatori sarà pronto a scatenarsi e a salutare il nuovo anno in maniera davvero indimenticabile.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
La Strabenevento è molto più di una gara podistica: è un evento che da 32 anni unisce atleti, appassionati e cittadini in una grande festa dello sport e della socialità
Il Made in Italy non è solo un marchio. È una dichiarazione d'identità, una promessa di qualità, una storia che si rinnova ogni giorno attraverso le mani di artigiani, designer, imprenditori e creativi.
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione