Il Lago di Garda è uno dei luoghi più belli e famosi d'Italia, situato tra le regioni di Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Conosciuto per la sua bellezza naturale, la storia e la cultura che lo circondano, il lago di Garda è una delle mete turistiche più popolari del Paese.
Il Lago di Garda è il lago più grande d'Italia ed è circondato da montagne e colline verdi. La sua superficie si estende su una lunghezza di circa 52 km ed è largo fino a 17 km. La sua profondità massima è di 346 metri, il che lo rende uno dei laghi più profondi d'Europa.
Le città sulle sponde del Lago di Garda sono conosciute per la loro bellezza e il loro fascino. La città di Sirmione, situata sulla punta meridionale del lago, è famosa per le sue sorgenti termali e per il suo castello medioevale. Riva del Garda, sulla sponda nord del lago, è una destinazione popolare per gli sport acquatici e le attività all'aria aperta. La città di Malcesine, con la sua caratteristica torre medievale, è un'altra destinazione turistica molto frequentata.
Il Lago di Garda offre anche una vasta gamma di attività per i visitatori. Le colline circostanti sono perfette per escursioni a piedi o in bicicletta, mentre il lago stesso è ideale per le attività acquatiche come il windsurf, la vela e la pesca. La zona del lago è anche famosa per la produzione di vino, con molte cantine e vigneti da visitare.
Inoltre, il Lago di Garda ha una storia molto ricca e interessante. Molte delle città intorno al lago hanno una storia millenaria e sono state influenzate da diverse culture, tra cui i Romani, i Bizantini e i Longobardi. Questo ha creato una ricca diversità culturale che si può notare nella gastronomia locale, nell'architettura e nelle tradizioni.
In sintesi, il Lago di Garda è una meta ideale per chiunque voglia godere di una bellezza naturale mozzafiato, attività all'aria aperta, cultura e storia. Grazie alla sua posizione centrale e alla vasta gamma di attrazioni che offre, è facile capire perché il Lago di Garda sia una delle mete turistiche più popolari d'Italia.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.