A spasso tra la natura, la bellezza mozzafiato del Sentiero degli Dei
Redazione
In costiera amalfitana sorge il sentiero degli Dei, un nome che già lascia presagire le bellezze quasi divine che si incontreranno durante percorso. In realtà è possibile seguire almeno 2 itinerari: uno per gli esperti di trekking ed un altro per gli amatori.
Il sentiero si snoda tra i monti Lattari che digradano dolcemente verso il mare, con la magnifica isola di Capri a fare da romantico sfondo. Piano piano che ci si addentra nella fitta macchia mediterranea si possono ammirare le coltivazioni di uva detta "Per e palummo" (piede di colombo), che dà vita all'omonimo vino che rappresenta una delle eccellenze del territorio. Si racconta che i Greci ammaliati da questo vino, portarono via quest'uva per poi coltivarla una volta ritornati in patria.
Nel paesaggio incontaminato del verde circostante risaltano agli occhi le profonde gole, le rocce calcaree, le coltivazioni a terrazza gli antichi ruderi, le diverse specie di erbe aromatiche e i dirupi che fanno apprezzare ancora di più la natura selvatica del territorio,
Tantissimi personaggi storici famosi sono transitati in queste zone restano affascinati da Wagner a Goethe fino a Mendelsson. Il mito si fonde con la storia, infatti si racconta che qui i briganti trovavano rifugio grazie all'inaccessibilità del luogo. Sono diverse le leggende che aleggiano sul Sentiero degli dei, come il mago taumaturgo che custodiva un libro che prevedeva il futuro e una scrofa che di notte si trasformava in uno spirito satanico per far fuggire i passanti.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.