Bomarzo è un comune italiano situato nella provincia di Viterbo, nella regione del Lazio. Conosciuto soprattutto per il Parco dei Mostri, è una meta turistica popolare sia per gli italiani che per i visitatori stranieri.
Il Parco dei Mostri è un giardino unico nel suo genere, creato nel XVI secolo dal nobile italiano Pier Francesco Orsini. Il parco ospita una serie di statue monumentali, alcune delle quali rappresentano figure mitologiche, altre invece sono creature fantastiche e mostruose. L'atmosfera del parco è surreale e misteriosa, e camminare tra le statue giganti può dare l'impressione di essere in un altro mondo.
Il parco non è l'unica attrazione di Bomarzo. La città ospita anche il Palazzo Orsini, una residenza nobiliare costruita nel XV secolo, che un tempo era la dimora della famiglia Orsini. Il palazzo è stato recentemente restaurato ed è aperto ai visitatori. All'interno si possono ammirare affreschi e decorazioni originali, nonché una collezione di oggetti d'arte e di arredi d'epoca.
Un'altra attrazione di Bomarzo è la Chiesa di Santa Maria Assunta, che risale al XIII secolo. La chiesa presenta una facciata in stile romanico e un interno decorato con affreschi e dipinti. La chiesa ospita anche una cripta, dove sono sepolti membri della famiglia Orsini.
Bomarzo è anche conosciuta per la sua cucina tradizionale, che include piatti come la pasta alla amatriciana, la porchetta e il vino locale. Ci sono diversi ristoranti e trattorie in città dove è possibile gustare queste specialità.
Per gli appassionati di storia e archeologia, Bomarzo offre anche la possibilità di visitare il sito archeologico di Ferento, un'antica città romana che si trova nelle vicinanze. Il sito include un anfiteatro, un tempio, un acquedotto e altre rovine romane.
Inoltre, Bomarzo si trova in una posizione strategica per esplorare altre città e attrazioni della regione del Lazio, come Viterbo, Orvieto e il Lago di Bolsena.
In conclusione, Bomarzo è una meta turistica unica e affascinante in Italia, che offre un mix di storia, arte, natura e gastronomia. Il Parco dei Mostri è sicuramente la principale attrazione della città, ma ci sono molte altre cose da vedere e fare a Bomarzo e nei dintorni. Se state pianificando un viaggio in Italia, non perdete l'occasione di visitare questa gemma nascosta nel cuore del Lazio.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.