Mariano Goglia: Lo Scultore dell'Anima che Trasforma la Valle Vitulanese in Museo a Cielo Aperto
Mariano Goglia, uno scultore capace di trasformare la pietra in emozione, e di rendere la sua terra un museo a cielo aperto.

L'Etna è uno dei vulcani più famosi al mondo e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia. Situato sulla costa orientale dell'isola, l'Etna è un vulcano attivo che domina il paesaggio circostante con la sua maestosità e la sua imponenza.
Storia dell'Etna
il maestoso vulcano situato sulla costa orientale della Sicilia, risale a milioni di anni fa. Questo imponente cono vulcanico è uno dei vulcani più attivi al mondo e ha lasciato un'impronta indelebile sulla regione circostante. La formazione dell'Etna risale almeno a 500.000 anni fa, con l'accumulo di strati di lava e cenere vulcanica nel corso dei millenni. Il vulcano è situato lungo una faglia tettonica che si estende attraverso la Sicilia, risultato dell'interazione tra le placche africana ed euroasiatica. Questa attività tettonica ha creato le condizioni ideali per la formazione di un vulcano così imponente.
L'Etna è noto per le sue eruzioni frequenti e spettacolari. La sua attività eruttiva è stata documentata sin dall'antichità, con resoconti che risalgono al periodo dell'antica Grecia. Le eruzioni dell'Etna hanno plasmato il paesaggio circostante, creando colate laviche che si sono estese per chilometri e modellando i coni vulcanici che caratterizzano il vulcano. Numerosi sono stati gli episodi significativi nella storia dell'Etna.
Nel 1669, un'eruzione catastrofica distrusse la città di Catania e causò gravi danni alle comunità circostanti. Altre eruzioni importanti si sono verificate nel corso dei secoli, come quella del 1852 e quella del 1983, che ha causato la distruzione di diversi villaggi sulle pendici del vulcano.
Nonostante il potenziale distruttivo delle eruzioni, le comunità locali hanno imparato a convivere con l'Etna e a sfruttarne le risorse. Le fertili colate laviche hanno creato terreni agricoli ricchi di minerali, favorendo la coltivazione di vigneti, agrumeti e uliveti. La regione circostante l'Etna è rinomata per la produzione di vini pregiati, come il celebre vino rosso "Etna Rosso".
Natura dell'Etna
L'Etna è un vulcano molto particolare, in quanto presenta diverse zone climatiche e ambientali. La sua base è caratterizzata da una vegetazione mediterranea, con alberi di ulivo, agrumi eviti, mentre salendo verso la cima si incontrano boschi di conifere e prati alpini. Inoltre, lungo le pendici dell'Etna si trovano numerose grotte vulcaniche, canyon e fiumi di lava solidificata che creano un paesaggio unico al mondo.
Turismo sull'Etna
L'Etna, è una popolare destinazione turistica per i visitatori provenienti da tutto il mondo. Ci sono molte attività e attrazioni che i turisti possono godere durante la loro visita all'Etna.
Una delle attività più popolari è l'escursione sul vulcano. Ci sono molte agenzie che offrono escursioni a piedi o in jeep in diverse parti dell'Etna, tra cui le sue numerose grotte, crateri e fumarole. Durante queste escursioni, i visitatori possono ammirare i panorami spettacolari e la bellezza naturale dell'Etna. Un'altra attività popolare è la degustazione di vini. L'Etna è famosa per i suoi vini pregiati, grazie alla fertilità del suolo vulcanico. Ci sono molte aziende vinicole che offrono degustazioni di vino e visite guidate delle loro cantine.
Inoltre, i visitatori possono visitare le città e i villaggi che circondano l'Etna, tra cui Catania, Acireale e Taormina. Queste città sono famose per la loro architettura barocca, i loro mercati locali e la loro cucina tradizionale siciliana.
Infine, l'Etna è un'ottima destinazione turistica per gli appassionati di sport all'aria aperta. Ci sono molte attività sportive che si possono praticare, tra cui trekking, mountain bike, arrampicata su roccia e sci. In inverno, l'Etna diventa una popolare meta sciistica, grazie alle sue piste da sci e alle sue condizioni di neve favorevoli. In sintesi, l'Etna è una destinazione turistica versatile e ricca di attrazioni per tutti i gusti, con una cultura culinaria unica, panorami spettacolari e attività avventurose per gli amanti dell'outdoor.
Ma l'Etna è anche un vulcano attivo e, in quanto tale, rappresenta un rischio per la sicurezza dei visitatori. Per questo motivo, è importante seguire le norme di sicurezza e affidarsi sempre a guide esperte per visitare il vulcano.Conclusioni
L'Etna è un vulcano affascinante che offre un'esperienza unica a chi lo visita. La suastoria, la sua natura e il turismo che vi si può praticare lo rendono un luogo imperdibile per chi visita la Sicilia. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di un vulcano attivo e che la sicurezza dei visitatori deve essere sempre la priorità assoluta. Grazie alla sua bellezza e alla sua importanza geologica, l'Etna rappresenta un patrimonio inestimabile per la Sicilia e per l'intera Italia.
Foto di Orazio Nardone
Comunichiamo l'Italia con foto video e contenuti.
I AM ITALY è una piattaforma di inclusione per fotografi e videomaker con un unico scopo: offrire opportunità concrete creando una rete globale di creativi.
Qualunque sia la tua domanda noi abbiamo la risposta giusta per te: devi lanciare un prodotto, promuovere un servizio, farti conoscere al mondo per la tua arte o il tuo marchio? Contattaci stiamo qui per te!
Hai un progetto ma non sai come rendere al meglio la tua idea? Tranquillo... ci pensano i nostri creativi con campagne fotografiche e produzione video a trasformare la tua idea in promozioni valide da impiegare sui tuoi canali!
Sostenere I AM ITALY come partnership significa partecipare a promuovere progetti d'arte, artigianato, esaltare le tradizioni e il paesaggio Italiano in tutte le sue sfaccettature.
I AM ITALY offre un aiuto concreto a marchi ed agenzie per il raggiungimento dei propri obiettivi realizzando contenuti personalizzati per il settore di interesse attraverso shooting fotografici e video.
I AM ITALY si occupa di talento, di opportunità, di crescita: tramite la piattaforma agenzie e marchi possono collaborare con creativi di tutto il mondo.
I AM ITALY promotore di immagine vuole, attraverso concorsi, eventi, corsi di foto e video, blog, mostre e attività culturali, esaltare le bellezze del territorio.
Fai conoscere le meraviglie del tuo territorio sul Blog.