Alla scoperta delle meraviglie della Sardegna: un viaggio tra spiagge e tramonti indimenticabili
La Sardegna è una terra di incredibile bellezza, con un mare cristallino e spiagge da sogno che si estendono lungo tutta la costa. In questo articolo, vi porterò alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti che ho avuto la fortuna di visitare durante il mio ultimo viaggio sull'isola: Stintino, La Cinta, Cala Brandinchi, Spiaggia Bianca, Terza Spiaggia e il tramonto al Phi Beach ad Arzachena.
Stintino e la sua spiaggia da cartolina
Il nostro viaggio inizia a Stintino, un piccolo borgo di pescatori situato a nord-ovest della Sardegna. La sua spiaggia più famosa, La Pelosa, è una delle più belle dell'isola con la sua sabbia bianca e fine e il mare dalle mille sfumature di azzurro e turchese. La vista sulla Torre della Pelosa, un'antica torre aragonese, rende il panorama ancora più suggestivo.
La Cinta: l'immensità della sabbia e del mare
Proseguiamo verso est, nella meravigliosa località di San Teodoro. Qui si trova La Cinta, una delle spiagge più lunghe e affascinanti della Sardegna. Il suo arenile si estende per 5 chilometri, regalando un'esperienza unica tra dune di sabbia finissima e un mare cristallino che si tinge di verde smeraldo. La vista sullo sfondo dell'Isola di Tavolara aggiunge un tocco di magia al paesaggio.
Cala Brandinchi: la Tahiti della Sardegna
Continuiamo il nostro viaggio lungo la costa orientale, nella meravigliosa area della Costa Smeralda. Qui, tra le spiagge più amate dai turisti, si trova Cala Brandinchi, soprannominata "la Tahiti della Sardegna". Un vero e proprio angolo di paradiso caratterizzato da sabbia bianca e un mare di incredibile trasparenza, circondato da una rigogliosa vegetazione mediterranea.
Spiaggia Bianca: un angolo di paradiso nascosto
Nella zona di Golfo Aranci, troviamo la suggestiva Spiaggia Bianca. Questa incantevole caletta è un vero gioiello nascosto tra le rocce, con la sua sabbia bianca che si tuffa in un mare verde smeraldo. È il luogo ideale per chi cerca una spiaggia tranquilla e appartata, lontana dal caos delle località più affollate.
Terza Spiaggia: un tesoro nascosto da non perdere
La Terza spiaggia in Sardegna è una meraviglia da non perdere. Questa spiaggia è stata una scoperta incredibile, che offre decine di metri di sabbia bianca quasi glitterata al sole e un mare cristallino da fare invidia ai Caraibi. L'ambiente tranquillo e rilassante di questa spiaggia la rende l'ideale per godersi il mare in tutta serenità. Tuttavia, c'è una piccola nota stonata da segnalare: dietro la spiaggia ci sono alcune case "alveare" che potrebbero rovinare un po' l'atmosfera idilliaca della zona.
Il tramonto al Phi Beach: un'esperienza indimenticabile
Infine, concludiamo il nostro viaggio nel nord della Sardegna, ad Arzachena, presso il famoso Phi Beach. Questo beach club è situato in una splendida baia, dove è possibile godere di uno dei tramonti più spettacolari dell'isola. L'atmosfera magica e il panorama mozzafiato rendono l'esperienza al Phi Beach un momento indimenticabile, da condividere con gli amici o con la persona amata.
La Sardegna offre una moltitudine di spiagge e paesaggi da sogno, che difficilmente si potranno dimenticare. Questi sono solo alcuni dei luoghi che ho avuto la fortuna di visitare, ma l'isola nasconde ancora tantissime altre perle, pronte a regalare emozioni uniche a chiunque decida di esplorarla.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.