Cari lettori di IamItaly, oggi vorrei raccontarvi una splendida esperienza vissuta di recente insieme ad alcuni amici a Camposauro, una località ricca di storia, natura e tradizioni culinarie.
La nostra avventura ha preso il via con una piacevole passeggiata attraverso i suggestivi sentieri di Camposauro, accompagnati con grande maestria da Nicola Matarazzo, un esperto locale che ha condiviso con noi tutti i segreti e le curiosità di questa affascinante zona. Abbiamo avuto la fortuna di esplorare due percorsi turistici davvero straordinari.
Il primo ci ha condotto alla Fontana Casa, un luogo che in passato rappresentava il punto d'incontro per pastori, carbonai e vaccari. È stato emozionante immaginare come questa fontana fosse un tempo il cuore pulsante della comunità locale. Il secondo percorso ci ha portato al Belvedere, da cui si può godere di un panorama mozzafiato con spettacolari viste sulle montagne lontane. Il punto più alto, Piano delle Lomme a 1280 metri, ci ha regalato un'esperienza visiva davvero spettacolare. Dalla cima abbiamo ammirato la maestosità della Valle Vitulanese e di Benevento a sud, mentre a nord si stagliavano le imponenti montagne del Partenio e del Matese.
Ma il momento culminante di questa giornata è stato il nostro pit-stop gastronomico presso lo Chalet Natura. Questo affascinante rifugio di montagna è stato recentemente ristrutturato e offre un'esperienza culinaria straordinaria e saporita. Qui abbiamo avuto il privilegio di assaporare prelibatezze della cucina montana preparate con ingredienti locali di prima qualità. Lo chef ci ha deliziato con piatti tradizionali del territorio, sapientemente abbinati a eccellenti vini locali. Ogni boccone era un'esplosione di sapori autentici e genuini, e l'atmosfera calorosa e accogliente dello Chalet ha reso l'esperienza ancora più piacevole.
Non posso fare altro che raccomandarvi di visitare Camposauro e vivere un'esperienza simile alla nostra. La natura incontaminata, i panorami mozzafiato e la deliziosa cucina locale renderanno la vostra visita davvero indimenticabile. E se state cercando un luogo speciale per una sosta culinaria, lo Chalet Natura è la scelta perfetta!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invito a contattare l'associazione culturale "Pè Trattore" al seguente link:
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.