cover

Apice Vecchia: Un'affascinante avventura nel borgo fantasma sospeso nel tempo

Umberto De Nigris

Cari lettori di IamItaly, oggi vorrei raccontarvi una splendida esperienza vissuta di recente insieme ad alcuni amici ad Apice Vecchia, suggestiva località ricca di storia, natura e tradizioni culinarie.

La nostra avventura è iniziata con una piacevole passeggiata attraverso i suggestivi vicoli del Borgo abbandonato di Apice Vecchia. Questo autentico "borgo fantasma" sembra essere rimasto sospeso nel tempo, e viene spesso paragonato alla "Pompei del '900". Proprio come la città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel '79 d.C., anche Apice Vecchia sembra essersi fermata in un'istantanea di vita passata. Camminando per le sue stradine pittoresche, ci siamo sentiti catapultati indietro nel tempo.

Nel cuore di questa affascinante località, non lontano da Benevento, si erge maestoso il Castello dell'Ettore. Oltre ad essere una location per matrimoni ed eventi, il castello ospita mostre permanenti di arte contemporanea e esposizioni dedicate agli usi e costumi locali.
È proprio qui che si svolgono i bellissimi Mercatini di Natale, che quest'anno celebrano la loro quinta edizione. Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera magica del Natale e scoprire l'artigianato locale, le prelibatezze culinarie e l'atmosfera festosa che pervade il castello.

Dopo la visita al castello, ci siamo recati al rinomato ristorante La Cantinella al Borgo. È stato un vero tripudio per i nostri sensi: piatti succulenti a base di carne e una selezione di prelibati vini DOC hanno reso il nostro pranzo un'esperienza culinaria indimenticabile. Il personale cordiale e attento ha reso l'atmosfera ancora più piacevole.
Questo pranzo memorabile ha arricchito ulteriormente la nostra giornata di scoperta della storia e delle bellezze di Apice Vecchia, un autentico angolo di Sannio.
Non posso che consigliarvi di includere Apice Vecchia nel vostro prossimo itinerario di viaggio. Vi assicuro che non ve ne pentirete!

Per Info:

https://www.lecantinelle.com/

http://www.castellodellettore.com/