La regione Lazio ospita al suo interno numerose bellezze da scoprire. Dalle splendide spiagge di Gaeta ai borghi più antichi e incantevoli, passando per l'eterna Roma. Le mete di questa zona sono immense, portando ogni anno migliaia di turisti alla scoperta di siti di cui ignoravano l'esistenza o di cui sognavano l'esplorazione da tanto tempo. Uno dei luoghi probabilmente più spettacolari dell'intero Lazio è Civita di Bagnoregio, piccolo borgo in provincia di Viterbo.
Civita di Bagnoregio La meta è tappa di tantissimi turisti ogni anno, sia italiani che stranieri. Il sito è stato nominato tra i borghi più belli d'Italia, con un accesso inizialmente gratuito divenuto a pagamento nel 2013. L'unica entrata ad esso è data da un ponte molto fragile, percorribile solo a piedi dai turisti e talvolta tramite piccoli veicoli dai 16 abitanti del borgo.
Dove si trova Il borgo sorge nella valle dei calanchi, tra il lago di Bolsena e il fiume Tevere. Il passare degli anni ha modificato sensibilmente la morfologia delle zone circostanti, donando al borgo una posizione e una forma mozzafiato.
Luoghi d'interesse Oltre alla splendida esplorazione del borgo, al suo interno sono presenti attrazioni rilevanti come un Palazzo Vescovile, Palazzo Alemanni (il quale ospita il Museo Geologico e delle Frane), la casa di nascita di San Bonaventura, la Chiesa di San Donato (che custodisce il S.S. Crocefisso ligneo), la porta di Santa Maria e un antico mulino risalente al XVI secolo.
Film Nel borgo sono stati girati anche alcuni lungometraggi come Terra Nostra 2 e I due colonnelli.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.