Sapore e Tradizione: La 32ª Edizione della Sagra della Sfrionzola e della Salsiccia a Ottati
Redazione
Introduzione:
Il 2 e 3 dicembre 2023 segneranno un ritorno tanto atteso nel cuore del borgo cilentano di Ottati, con la celebrazione della 32ª edizione della Sagra della Sfrionzola e della Salsiccia. Un evento culinario che non solo delizia il palato, ma anche rivive le radici tradizionali di questo affascinante angolo di Campania.
Riscoprire i Sapori Autentici:
Il cuore dell'evento è la valorizzazione di un piatto tipico intriso di storia e significato: la "sfrionzola". Questi pezzettini di carne selezionata di maiale, abbinati sapientemente ai peperoni sottaceto, hanno origini che risalgono a giorni di abbondanza nelle famiglie di contadini ed allevatori, durante le festività legate all'uccisione del maiale. Un viaggio nel passato culinario che mira a far riscoprire e apprezzare le radici gastronomiche di Ottati.
Il Menu che Abbraccia la Tradizione:
Curata con dedizione dalla Pro Loco di Ottati, l'edizione di quest'anno offre un ricco menu di piatti tipici, tra cui i deliziosi "cavatielli" al sugo, arricchiti da carne di maiale, salsiccia e broccoli. Ma la festa dei sensi non si ferma qui: caciocavallo arrostito, dolci tipici e una vasta selezione di specialità locali renderanno l'esperienza culinaria completa. Il tutto, naturalmente, sarà accompagnato da eccellenti vini locali, elevando il piacere gastronomico a un livello superiore.
Un'Esperienza a 360 Gradi:
La Sagra non è solo un banchetto per il palato; è un'esperienza a tutto tondo. L'atmosfera sarà pervasa da note di musica popolare, creando un ambiente vivace e coinvolgente che accompagnerà i visitatori lungo il loro percorso gastronomico. La domenica 3 dicembre, gli stand apriranno anche a pranzo, permettendo a coloro che desiderano prolungare l'esperienza culinaria di farlo in un'atmosfera festosa.
Conclusioni:
La 32ª edizione della Sagra della Sfrionzola e della Salsiccia si profila come un'occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni culinarie di Ottati. Un viaggio attraverso i sapori autentici che rievoca l'essenza della cucina locale e la sua connessione con le radici storiche della comunità. Una festa per il palato e per lo spirito, destinata a lasciare un ricordo indelebile nei cuori di coloro che parteciperanno a questo indimenticabile appuntamento culinario.
Dal 19 al 20 ottobre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 24.00, il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia ti offre l'opportunità di fare un salto nel tempo con la tredicesima edizione de "La Contesa di Sant'Eliano"
Dal 6 all'8 settembre 2024, le strade e le piazze di Apollosa, incantevole borgo in provincia di Benevento, si trasformeranno in un vivace palcoscenico di cibo, arte e musica per celebrare la 26esima edizione de "La Sagra del Maialetto"
Dal 23 al 25 agosto 2024, il pittoresco borgo di Paupisi, nel cuore del Beneventano, ospiterà la 51ª edizione del "Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – Sagra del Cecatiello".
La Pro Loco Sant'Andrea di Sirignano (Avellino) è lieta di annunciare un evento culinario imperdibile: la XIV edizione della Sagra della Cotoletta Sirignanese.