La Liguria è una regione che nel corso dei secoli è stata visitata da numerosi artisti, poeti e scrittori di ogni dove. In particolare la Riviera di Levante, dove sorge la città di Genova, si rivela un territorio particolarmente suggestivo ed affascinante, in cui non mancano palazzi di interesse storico, musei, interessanti contrasti architettonici e culturali.
Ricca di storia e tradizioni, la Liguria offre meraviglie come il Palazzo Ducale in cui si tiene ogni anno il Festival di Limes che ospita studiosi italiani ed esteri, i cui appuntamenti sono dedicati all'economia mondiale e si estendono al campo della geofinanza, delle diversità culturali e molto alto.
Genova è anche la città dell'acquario con una ricca e variegata esposizione di ambienti, specie ed esemplari di tutto il mondo e in cui ammirare pesci rari, tropicali, foche meduse e temuti predatori come gli squali.
Merita anche una segnalazione il festival del Porto Antico con affollati bazar in cui degustare piatti tipici locali a base di pesce. Gli sportivi, invece, non potranno rinunciare alla pedalata notturna del giovedì organizzate dalla FIAB genovese e aperta non solo a ciclisti esperti ma anche a quelli amatoriali.
La regione Liguria offre anche coloratissime sfilate di Carnevale che si tengono non solo a SanRemo, ma anche a Loano, Rocchetta di Vara, Moneglia e Sestri Levante. Questi eventi in maschera diventano poli di attrazione per grandi e piccini, oltre che l'occasione per fare lunghe passeggiate in riva al mare.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione
Il 15 marzo 2025, alle ore 19:00, la suggestiva Basilica SS. Annunziata e S. Antonio di Vitulano ospiterà il convegno di presentazione della Festa dell'Annunziata, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025
Con l'inizio del periodo natalizio, Benevento si conferma protagonista dell'accoglienza turistica grazie all'iniziativa promossa dall'Infopoint di Piazza Cardinal Pacca.