Esplorando Sapori e Tradizioni: Torna "Panunto" a Roccavivara con la 21° Edizione
Redazione
Giovedì 7 Dicembre 2023, segnatevi la data, perché torna con la sua 21° Edizione l'evento culinario più atteso della regione: "Panunto - Andar per Frantoi e Mercatini". Organizzata con passione dal Comune di Roccavivara in collaborazione con la Pro Loco Pro-Canneto, questa manifestazione celebra il meglio dell'enogastronomia molisana.
Il suggestivo Centro Storico di Roccavivara (CB) si trasforma in un palcoscenico culinario, dedicato alla valorizzazione di olii e pani. La giornata inizia con un coinvolgente convegno presso la Sala Consiliare in Piazza Portella, a partire dalle ore 16.00, dove esperti del settore condivideranno le ultime novità sulle eccellenze locali.
Ma la vera delizia arriva con l'itinerante percorso gastronomico che si snoda per le pittoresche vie del borgo. Gustatevi bruschette, peperoni secchi e arrostiti, spezzatino di cinghiale, cigoli, Cotch e javillil, buffet di frittate, Pane spaccato e patate lesse, Zuppa di ceci e fagioli, Pizza e foglje, Riso con zucca e verdura, Turcinell, Zuppa di farro, dolci tipici, panettone e Vin brulè, il tutto radicato nella tradizione contadina molisana.
L'evento non sarebbe completo senza la 18° Edizione del Concorso "Roccavivara in Olio", che mette in luce la maestria degli artigiani locali nella produzione dell'olio d'oliva.
Roccavivara si trasforma così, per una giornata, nella capitale molisana dell'olio, invitando tutti gli appassionati di buona cucina e tradizioni a partecipare a questa straordinaria esperienza enogastronomica.
Non perdetevi l'opportunità di assaporare il meglio della cucina molisana, scoprire le eccellenze locali e vivere la tradizione in ogni boccone. "Panunto" vi aspetta per un viaggio culinario indimenticabile!
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.
Due giornate all'insegna della viticoltura artigianale, della scoperta e del dialogo tra territori: il 22 e 23 giugno 2025 il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia, ospiterà la terza edizione di "Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale".
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle
Tra le verdi colline del Monte Taburno, nel cuore del Sannio, Campoli si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell'anno: la Festa della Ciliegia, in programma dal 13 al 15 giugno 2025.
Dal 19 al 20 ottobre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 24.00, il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia ti offre l'opportunità di fare un salto nel tempo con la tredicesima edizione de "La Contesa di Sant'Eliano"
Dal 6 all'8 settembre 2024, le strade e le piazze di Apollosa, incantevole borgo in provincia di Benevento, si trasformeranno in un vivace palcoscenico di cibo, arte e musica per celebrare la 26esima edizione de "La Sagra del Maialetto"