Sabato scorso ho avuto il piacere di trascorrere un delizioso pranzo presso lo Chalet Natura, un incantevole ristorante situato sul suggestivo Monte Camposauro, a pochi chilometri da Vitulano.
L'esperienza è stata una vera immersione nella natura, una pausa rigenerante lontana dal trambusto cittadino.
Appena varcata la soglia dello chalet, mi ha colpito la cura dei dettagli nell'arredamento, caratterizzato da legno e pietra che creano un'atmosfera calda e accogliente.
È stata dedicata particolare cura all'utilizzo di materiali locali, come le pietre e il pregiato marmo della valle Vitulanese, per caratterizzare gli arredi interni come lavabi e porta posate. Questa attenzione si estende anche agli inserti artistici, con opere pittoriche esposte sulle pareti e sculture all'esterno, tutte realizzate da artisti locali e concesse in visione temporanea dal Comune di Vitulano. La sala, spaziosa e luminosa, è arricchita da una terrazza con tavoli esterni immersi nel verde.
Dopo esserci accomodati vicino al camino, da cui il tepore e lo scoppiettio del fuoco contribuivano a farci sentire a casa, un cameriere cortese ci ha guidato attraverso un viaggio culinario, sottolineando l'attenzione alla provenienza e alla stagionalità degli ingredienti.
La cucina dello Chalet Natura valorizza i prodotti non solo locali, offrendo piatti ispirati alla tradizione con un tocco di creatività.
Il momento del dolce è stato un'apoteosi di sapori, seguito da un ottimo amaro locale che ha concluso in modo sublime il nostro pranzo.
Tuttavia, ciò che ha reso questa giornata indimenticabile è stata l'accoglienza e la gentilezza della famiglia che gestisce lo chalet. Ci hanno fatto sentire a casa, trasformando un semplice pranzo in un'esperienza straordinaria.
In definitiva, la giornata trascorsa allo Chalet Natura è stata un connubio perfetto di buon cibo, natura, arte e relax totale.
Senz'altro, rifarò presto questa esperienza per godere nuovamente della bellezza del Monte Camposauro e dei piaceri culinari offerti da questo incantevole rifugio immerso nella natura.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.