I Rolly days che si svolgono a Genova si rivelano l'occasione per riscoprire la città sotto un'altra prospettiva. Durante l'evento i palazzi storici genoani dichiarati Patrimonio Unesco seguono un orario di apertura straordinario e ciò permette di esplorare le affascinanti residenze aristocratiche ornate da affreschi, arredi sontuosi e pregevoli dipinti.
Gli amanti degli sport all'aria aperta non potranno lasciarsi sfuggire le giornate dedicate al Varazze outdoor festival, appuntamenti molto atteso che permette non solo di fare attività fisica ma anche di conoscere le meraviglie del territorio. Il ricco programma propone numerose attività e discipline che si rivolgono ad appassionati e turisti.
A Celle Ligure, invece, viene organizzato il Borgo in Festa, un evento con rievocazione storica con la partecipazione di artisti di strada, artigiani, abili sbandieratori, schermitori e danzatori che si esibiscono nelle varie piazzette della città. Il centro storico verrà animato anche dalla rassegna gastronomica con tanti prodotti locali, quali olio, vino, salumi, miele, formaggi e altri cibi a chilometro zero.
Si segnala anche l'interessante Ghost Tour organizzato dal comune di Genova in collaborazione con le associazioni cittadine, che si svolge fra i carruggi e nel Porto Antico. I partecipanti potranno assistere alle divertenti performance in chiave storica. Non mancano esibizioni teatrali, musicali e di danza, oltre che itinerari da affrontare con guide turistiche o esperti specializzati in leggende.
La terza edizione di In Vita_le Tue Idee, organizzata da Arteteco per Vitale Arredamenti, ha registrato un'ampia partecipazione di architetti, designer, tecnici, studenti, clienti e appassionati di design.
Domenica 12 ottobre, dalle 10:00 alle 18:00, il suggestivo borgo di Apice Vecchia, in provincia di Benevento, ospiterà il Mercatino degli Hobbisti e la Fiera del Bagagliaio
Sta per prendere il via la terza edizione di In Vita_le Tue Idee, l'evento che unisce architettura, design e territorio in un dialogo aperto sull'innovazione condivisa.
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione di Apice in Gioco, svoltasi il 13 e 14 settembre 2025 nello scenario suggestivo del Castello dell'Ettore di Apice.