Sagra degli Asparagi e del Tartufo a Salza Irpina: Un'esperienza gastronomica da non perdere!
Redazione
Un weekend all'insegna del gusto e della tradizione
Amanti dei sapori autentici e delle atmosfere rustiche, preparate i vostri palati! Il 18 e 19 maggio, il pittoresco borgo di Salza Irpina in Campania si anima con la Sagra degli Asparagi e del Tartufo, un evento imperdibile per gli appassionati della buona cucina e della cultura locale.
Un'esplosione di sapori
Organizzata dal Comitato Festa Maria SS. delle Grazie con il sostegno della comunità salzese e delle associazioni locali, la Sagra vi delizierà con un menù ricco e variegato che celebra i prodotti tipici del territorio. Protagonisti indiscussi saranno gli asparagi freschi di stagione, sapientemente cucinati in diverse varianti: orecchiette con asparagi, guanciale e pecorino, frittata con asparagi, arista di maiale con involtino di asparagi, pancetta e crema di pecorino, e molto altro ancora. Per i palati più raffinati, la possibilità di arricchire ogni piatto con prelibato tartufo locale.
Musica e divertimento per tutti
Oltre all'eccellenza gastronomica, la Sagra offre anche un'atmosfera festosa e coinvolgente. Durante l'evento, potrete immergervi nelle melodie degli artisti locali Rota Rossa, che vi delizieranno con suoni antichi e canti popolari. Un'occasione perfetta per trascorrere un weekend in famiglia o con gli amici, all'insegna del buon cibo, della musica e della convivialità.
Un'occasione da non perdere
La Sagra degli Asparagi e del Tartufo a Salza Irpina è un'occasione da non perdere per scoprire i sapori autentici della Campania, immergersi nella cultura locale e vivere un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione
Il 15 marzo 2025, alle ore 19:00, la suggestiva Basilica SS. Annunziata e S. Antonio di Vitulano ospiterà il convegno di presentazione della Festa dell'Annunziata, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025
Con l'inizio del periodo natalizio, Benevento si conferma protagonista dell'accoglienza turistica grazie all'iniziativa promossa dall'Infopoint di Piazza Cardinal Pacca.