Sfida te stesso, torna l'adrenalinica edizione di Pedala tra Storia e Natura!
Redazione
Amanti della mountain bike e del ciclismo off-road, preparate i motori! Domenica 30 giugno 2024 ci sarà la VI Edizione di Pedala tra Storia e Natura, un evento imperdibile che vi farà immergere in uno scenario mozzafiato e vi metterà alla prova con un percorso unico e impegnativo.
Pedala tra Storia e Natura: un'esperienza indimenticabile
L'evento, organizzato dall'ASD Matese Legend Sanniti in collaborazione con ASD VITULANESE, ASD NEW VALLEY, TABURNO BIKE BROTHERS e ASD la DORMIENTE, si svolge nel suggestivo scenario della "Dormiente" del Taburno. Un connubio perfetto tra sport e cultura, che vi permetterà di scoprire le bellezze paesaggistiche e storiche di questa zona incontaminata.
Extreme Edition: solo per i più audaci
Il percorso Extreme Edition, aperto solo ai tesserati di tutti gli enti con una buona preparazione atletica e in possesso di regolare certificato medico, vi porterà a sfidare voi stessi lungo un tracciato impegnativo e adrenalinico. Un'esperienza unica per i veri appassionati di mountain bike e ciclismo off-road.
Come iscriversi:
• Quota di iscrizione: 15€ (ricco pacco gara* + ristoro intermedio) per i primi 300 iscritti!
• Procedura:
1. Effettuare il pagamento di 15€ all'iban: IT72 K 0504 75510 000000006276 intestato alla ASD Matese Legend Sanniti con la causale "(nome. cognome dell'iscritto) iscrizione VI ed. PEDALA TRA STORIA E NATURA - 2 giugno 2024".
2. Compilare il MODULO di ISCRIZIONE - LIBERATORIA al seguente link
• PASTA PARTY a scelta del ciclista presso ALTAQUOTA al costo di 10€. Prenotazione obbligatoriaentro il 31 maggiocon pagamento anticipato. Prenota al seguente link.
Per INFO evento:
• ALFONSO 320 86 59 630
• PINO 331 62 80 291
Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica e indimenticabile!
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
Durante il periodo natalizio, oltre a visitare i suggestivi Mercatini di Natale al Castello dell'Ettore, i tour organizzati offrono l'opportunità di esplorare il fascino storico di Benevento e Apice!