Torrioni: Sagra del fusillo, della porchetta e del Greco di Tufo
Redazione
Torna a Torrioni, in provincia di Avellino, la tradizionale Sagra del Fusillo, della Porchetta e del Greco di Tufo il 19, 20 e 21 giugno 2024. Questo evento rappresenta una delle manifestazioni più attese e amate del territorio, celebrando le eccellenze gastronomiche e culturali della zona.
Un Viaggio nei Sapori Autentici
In Piazza San Michele Arcangelo, il cuore pulsante del festival, si potrà assaporare il meglio della cucina locale. Protagonista indiscusso è il fusillo, un piatto tipico torrionese, preparato a mano dalle esperte signore del paese. Queste maestre della pasta artigianale tramandano di generazione in generazione la passione e l'arte della trafila, creando un fusillo che è una vera e propria esplosione di sapori, condito con un sugo ricco e saporito.
Gli amanti della carne potranno deliziarsi con la porchetta, una specialità apprezzata per la sua succulenza e il gusto inconfondibile. Non mancheranno altre prelibatezze locali, tutte da scoprire e gustare, accompagnate da un bicchiere di Greco di Tufo, il celebre vino bianco della zona, noto per la sua eleganza e complessità.
Intrattenimento per Tutti
La sagra non è solo cibo e vino: è anche un'occasione per immergersi nella cultura locale attraverso spettacoli di musica popolare e balli tradizionali, che animano la piazza e coinvolgono i visitatori in un'atmosfera festosa e conviviale. Per i più giovani, l'evento offre un angolo con DJ set, dove potersi divertire a ritmo di musica contemporanea.
Informazioni Utili
Non perdere l'opportunità di partecipare a questa festa che unisce tradizione, buon cibo e divertimento.
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.
Due giornate all'insegna della viticoltura artigianale, della scoperta e del dialogo tra territori: il 22 e 23 giugno 2025 il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia, ospiterà la terza edizione di "Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale".
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle
Tra le verdi colline del Monte Taburno, nel cuore del Sannio, Campoli si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell'anno: la Festa della Ciliegia, in programma dal 13 al 15 giugno 2025.
Dal 19 al 20 ottobre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 24.00, il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia ti offre l'opportunità di fare un salto nel tempo con la tredicesima edizione de "La Contesa di Sant'Eliano"
Dal 6 all'8 settembre 2024, le strade e le piazze di Apollosa, incantevole borgo in provincia di Benevento, si trasformeranno in un vivace palcoscenico di cibo, arte e musica per celebrare la 26esima edizione de "La Sagra del Maialetto"