31ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: Un evento da non perdere a Vitulano!
Redazione
Sta per tornare l'evento più atteso dell'autunno: la 31ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese! Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Vitulano (BN) si trasformerà nel cuore pulsante della tradizione locale, con sapori autentici, natura e divertimento per tutte le età.
Un Tuffo nei Sapori e nelle Tradizioni
Per quattro giorni, potrai vivere un'esperienza indimenticabile immerso nelle tradizioni del territorio. Tra i protagonisti indiscussi ci saranno le castagne, accompagnate dal miglior pecorino vitulanese e dagli ottimi vini locali. Ecco alcuni degli imperdibili appuntamenti della sagra:
Dolci e piatti a base di castagne: scopri le infinite combinazioni gastronomiche, dai dolci tipici ai piatti più ricercati.
Trekking nei castagneti: (a cura dell'ASD LA DORMIENTE Trekking Camposauro) un'occasione unica per esplorare la natura e respirare aria fresca.
Passeggiate a cavallo: per i più avventurosi, una cavalcata tra i paesaggi mozzafiato.
Mini corso di sopravvivenza nei boschi: imparare tecniche fondamentali per vivere nella natura.
Giochi western per bambini: divertimento garantito in un'atmosfera tutta speciale.
Visite guidate: scopri le bellezze storiche e artistiche di Vitulano con passeggiate guidate.
Intrattenimento e Tradizione
Non mancheranno spettacoli e intrattenimento per tutta la famiglia! Artisti di strada, musica dal vivo e spettacoli folcloristici accenderanno le strade del borgo, creando un'atmosfera festosa e accogliente.
Stand del Contadino e Prodotti Tipici
Ritorna lo stand del contadino della Pro Loco Camposauro, insieme a tanti altri stand dedicati ai prodotti tipici locali a base di castagne. Qui potrai acquistare e degustare le specialità del territorio, scoprendo i sapori genuini di una tradizione secolare.
Servizi per i Visitatori
La sagra offre anche una serie di servizi per rendere la tua esperienza ancora più piacevole:
Aree di parcheggio per camper e pullman per permetterti di partecipare all'evento senza pensieri.
B&B nella zona per chi desidera trascorrere più giorni a Vitulano in pieno comfort.
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.
Domenica 22 giugno 2025, il Massiccio del Matese ha fatto da sfondo a una splendida giornata di trekking all'insegna della natura, del benessere e della condivisione.
Due giornate all'insegna della viticoltura artigianale, della scoperta e del dialogo tra territori: il 22 e 23 giugno 2025 il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia, ospiterà la terza edizione di "Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale".
Un'occasione per rigenerarsi nella natura incontaminata del Molise, tra panorami mozzafiato, storia e benessere: torna la 3ª edizione dell'Urban Trekking dell'Appennino
Il 14 e 15 giugno 2025, il Castello dell'Ettore e il borgo fantasma di Apice Vecchia si sono trasformati in uno scenario da film giallo grazie all'evento “Enigmi e Mistero al Castello”, che ha coinvolto bambini e genitori in un'esperienza unica.
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle
Il prossimo 14 e 15 giugno 2025, il suggestivo Castello dell'Ettore e l'antico borgo fantasma di Apice Vecchia si trasformano nello scenario di un evento coinvolgente, pensato per grandi e piccoli.