Convegno di Presentazione della Festa dell’Annunziata 2025: Un Viaggio tra Tradizione e Comunità
Redazione
Il 15 marzo 2025, alle ore 19:00, la suggestiva Basilica SS. Annunziata e S. Antonio di Vitulano ospiterà il convegno di presentazione della Festa dell'Annunziata, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025. Un appuntamento atteso che rappresenta molto più di una semplice celebrazione: è un momento di profonda unione per la comunità della Valle Vitulanese, che coinvolge i Comuni di Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano.
Un Evento che Unisce Fede e Tradizione
La Festa dell'Annunziata, promossa dal Comitato FESTA, va oltre l'aspetto liturgico. È un'esperienza che celebra la spiritualità, la condivisione e la valorizzazione delle radici culturali, rappresentando un legame profondo tra passato e presente.
Durante le serate della festa, la piazza del Convento si anima con profumi e sapori autentici. Tra i protagonisti vi è il celebre “Vassoio della Valle”, che racchiude una selezione di piatti tipici locali, preparati con ingredienti genuini e di alta qualità. Un simbolo della ricca tradizione culinaria della Valle Vitulanese.
La Cupeta: un Dolce che Racconta una Storia d'Amore
Un elemento immancabile della festa è la tradizionale “Cupeta”, un torrone bianco che ha radici antiche. In passato, i fidanzati se lo scambiavano come segno di amore eterno e dedizione. Ancora oggi, questo dolce custodisce un messaggio speciale:
“Dona una cupeta, dona il tuo cuore”.
Un gesto semplice ma carico di significato, che celebra l'affetto sincero e il legame con le tradizioni del territorio.
La Palla di Zazzà: il Gioco della Memoria
A rendere l'atmosfera ancora più coinvolgente è la rievocazione dell'antico gioco della “Palla di Zazzà”. Questo gioco tradizionale, che utilizza una piccola pallina realizzata con pezze colorate, rievoca momenti di semplicità e di gioia condivisa, riportando alla luce antiche usanze della Valle.
Il Convegno del 15 Marzo: uno Sguardo al Futuro
Il convegno del 15 marzo non sarà soltanto l'occasione per svelare il programma ufficiale della Festa dell'Annunziata 2025, ma rappresenta un momento di riflessione e di progettualità.
Un'opportunità per riscoprire le radici storiche della comunità e, al tempo stesso, per guardare al futuro, con l'intento di custodire e tramandare un patrimonio fatto di fede, tradizione e senso di appartenenza.
Un invito aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e condividere l'emozione di una festa che unisce, racconta e rafforza il legame con il territorio.
Un Appuntamento da Non Perdere
La Festa dell'Annunziata 2025 sarà un viaggio tra gusto, cultura e tradizione, per vivere appieno l'autenticità della Valle Vitulanese.
Vi aspettiamo il 15 marzo per il convegno di presentazione e il 5-6 aprile per celebrare insieme questa straordinaria tradizione!
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.
Due giornate all'insegna della viticoltura artigianale, della scoperta e del dialogo tra territori: il 22 e 23 giugno 2025 il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia, ospiterà la terza edizione di "Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale".
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante