Esplora la Natura con l'Associazione Trekking Camposauro – Il Presidente Nicola Matarazzo racconta
Redazione
L'Associazione Trekking Camposauro nasce dalla passione per la natura e dalla volontà di condividere esperienze all'aria aperta con chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell'escursionismo. "Il nostro obiettivo," dice il presidente Nicola Matarazzo, è permettere a tutti di scoprire le bellezze del territorio, favorendo un contatto autentico con la natura senza alcun costo di partecipazione alle nostre uscite domenicali.
Oltre alle splendide montagne del Taburno Camposauro, organizziamo trekking in Molise, sulla Costiera Amalfitana e anche percorsi urbani alla scoperta di siti archeologici napoletani. Approfittiamo delle prime domeniche del mese, quando l'ingresso ai musei e ai siti storici è gratuito, per visitare luoghi di grande interesse culturale. A breve, ad esempio, ci recheremo agli Scavi di Pompei.
L'ultima escursione ha visto la partecipazione di circa 30 persone su un percorso di 11 km, esplorando i suggestivi ruderi di Santa Maria in Gruptis e la Grotta dell'Angelo, nel territorio di Solopaca. In genere, le nostre uscite durano mezza giornata, ma una volta al mese organizziamo un'escursione di un'intera giornata con pranzo al sacco, per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente.
Per partecipare alle escursioni è necessario essere tesserati e affiliati alla Federazione Italiana Escursionismo (FIE), con una quota annuale di soli 20€. Questo permette non solo di prendere parte alle nostre iniziative, ma anche di entrare a far parte di una vera e propria comunità di appassionati di montagna, dove ognuno può proporre itinerari e condividere la propria passione per il trekking.
A chi ama la natura e il piacere di camminare all'aria aperta, rivolgo un invito speciale: unitevi a noi. Ogni uscita è un'occasione per esplorare, socializzare e vivere esperienze indimenticabili. Vi aspettiamo per la prossima avventura!
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
Durante il periodo natalizio, oltre a visitare i suggestivi Mercatini di Natale al Castello dell'Ettore, i tour organizzati offrono l'opportunità di esplorare il fascino storico di Benevento e Apice!