cover

Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante

Redazione

A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione guidato dagli architetti Mariella Gentile e Alessandro Cipolletta, in collaborazione con l'associazione Ru.De.Ri. e inserito nel programma TAM - Territorio, Arte, Memoria.

Il laboratorio si svolgerà presso l'Auditorium San Bernardino e ha l'obiettivo di realizzare una struttura mobile in legno ispirata alla giostra delle fiere, ma con un significato molto più profondo: un oggetto multifunzionale e dinamico, capace di trasformarsi per creare spazi accoglienti e conviviali. Un vero e proprio fulcro per incontri creativi, scambi culturali e animazione sociale itinerante.

Un nuovo modo di vivere lo spazio pubblico

Il Rural Design, al centro dell'iniziativa, punta a ripensare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità, promuovendo pratiche di autocostruzione e progettazione partecipata. Carosello diventa così un strumento di innovazione, un punto d'incontro che non si limita a essere un'installazione statica, ma un elemento vivo, in grado di adattarsi alle esigenze dei luoghi e delle persone che lo ospitano.

TAM: radici e innovazione

Carosello accompagnerà il progetto TAM - Territorio, Arte, Memoria, un'iniziativa che mira a valorizzare il borgo di Morcone non solo come custode di tradizioni, ma anche come laboratorio di nuove idee. L'obiettivo è quello di trasformare la memoria in motore di innovazione, rafforzando il legame tra passato e futuro attraverso l'arte e il design.

Un'esperienza da vivere

Partecipare a Carosello significa essere protagonisti di un processo creativo e collettivo, contribuendo attivamente alla realizzazione di un'opera che diventerà parte integrante del territorio. Il laboratorio è un'opportunità per scoprire nuove tecniche costruttive, esplorare il concetto di Rural Design e dare forma a un'idea che porterà con sé il valore dell'incontro e della condivisione. Un'esperienza unica che attende tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e scoprire il potenziale della progettazione partecipata.

Per info: facebook