Trofei della Valle 2025: lo sport che unisce la comunità
Redazione
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle, un appuntamento sportivo che vedrà protagonisti giovani atleti, tifosi e famiglie tra luglio e agosto 2025.
Organizzati nell'ambito del progetto La Valle Insieme, i Trofei rappresentano molto più di un semplice torneo: sono l'espressione viva di una comunità che crede nell'importanza dello stare insieme, del confronto sano e dell'identità condivisa.
Due le discipline in programma:
• Torneo di Pallavolo Femminile
• Torneo di Calcio Maschile
L'obiettivo? Promuovere l'incontro tra i paesi, valorizzare il talento e l'impegno dei più giovani e creare occasioni per ritrovarsi, conoscersi meglio, tifare e divertirsi in nome di valori autentici.
I Trofei della Valle non sono solo competizione: sono un'opportunità per rafforzare il senso di appartenenza, per vivere lo sport come linguaggio comune, capace di coinvolgere generazioni diverse e accendere nuove energie sul territorio.
Il calendario delle partite, le squadre partecipanti e i luoghi degli incontri saranno presto annunciati sui canali ufficiali del progetto.
Per una Valle sempre più viva, unita e protagonista.
Perché il gioco di squadra inizia qui.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella, Roberto Ragazzi: un successo di pubblico e visualizzazioni per una rassegna che lascia il segno.
Il Piemonte, e in particolare il territorio del Novarese, è animato da un vasto e diversificato tessuto associativo, che rappresenta un pilastro fondamentale per la vita sociale, culturale e di solidarietà.