Avvolta nel fascino e adagiata idealmente tra le sinuose rive del Po e le Alpi che le fanno da cornice, Torino, il capoluogo di regione del Piemonte, è senza dubbio una delle città più vivaci dal punto di vista culturale di tutto il Bel Paese.
Dal Museo Egizio, il più antico istituto dedicato allo studio della cultura di questa civiltà, dove è possibile ammirare manufatti e reperti nilotici di pregio, fino ad alcuni dei monumenti più riconosciuti all'estero, come la Mole Antonelliana, vero simbolo della prima capitale d'Italia.
Questa località è una culla di civiltà e cultura da oltre due millenni, un'eredità che anche in epoca moderna si è saputa tramandare, garantendo alla città un ruolo centrale in ambito universitario, artistico, musicale e soprattutto culturale.
Proprio la cultura è il fulcro della città torinese, anche a livello di manifestazioni. Non stupisce dunque che uno degli eventi più importanti sia il Salone Internazionale del Libro, che ogni anno è in grado di attirare centinaia di migliaia di appassionati lettori e operatori del settore. Torino è intrinsecamente legata al mondo culturale, per questo motivo è stata scelta come luogo ideale per ospitare il più grande evento legato al mondo dell'editoria.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione
Il 15 marzo 2025, alle ore 19:00, la suggestiva Basilica SS. Annunziata e S. Antonio di Vitulano ospiterà il convegno di presentazione della Festa dell'Annunziata, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025
Con l'inizio del periodo natalizio, Benevento si conferma protagonista dell'accoglienza turistica grazie all'iniziativa promossa dall'Infopoint di Piazza Cardinal Pacca.