Un weekend tra enigmi, sorrisi e misteri risolti: successo per l’evento al Castello dell’Ettore”!
Redazione
Il 14 e 15 giugno 2025, il Castello dell'Ettore e il borgo fantasma di Apice Vecchia si sono trasformati in uno scenario da film giallo grazie all'evento “Enigmi e Mistero al Castello”, che ha coinvolto bambini e genitori in un'esperienza unica.
Tra indizi da scoprire, enigmi da risolvere e sospettati da interrogare, i piccoli detective – accompagnati dalle loro famiglie – si sono cimentati in una vera e propria indagine, cercando di risolvere il mistero del furto della corona di famiglia.
Un castello pieno di fascino e sorprese
L'atmosfera suggestiva del Castello dell'Ettore e del borgo di Apice Vecchia ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente. Le antiche sale e i passaggi nascosti hanno contribuito a creare un'avventura che resterà nel cuore di tutti i partecipanti.
Una sfida per tutta la famiglia
“Enigmi e Mistero al Castello” si è rivelato un successo anche grazie alla partecipazione attiva di grandi e piccoli: il gioco di squadra, la curiosità e l'entusiasmo hanno reso ogni turno speciale, tra colpi di scena e momenti di pura meraviglia.
Prossimo appuntamento: La Bella e la Bestia – Immersive Experience
Dopo il successo di questo evento, il Castello dell'Ettore è pronto a stupire ancora: il 12 e 13 luglio 2025 arriva “La Bella e la Bestia – Immersive Experience”, un emozionante musical immersivo organizzato da Ma dove vivono i cartoni?.
Un'esperienza da vivere in prima persona, passeggiando accanto ai personaggi della fiaba e lasciandosi trasportare dalla magia, tra musica, scenografie e momenti indimenticabili.
Segna la data: il castello ti aspetta per un'altra avventura… questa volta da fiaba!
Il 10 ottobre 2025 presso lo showroom di Vitale Arredamenti si terrà l'evento “In Vita_Le Forme – Architettura da condividere: la cucina come spazio vivo tra progetto e relazione”, un appuntamento pensato per esplorare il ruolo della cucina come ambiente centrale dell'abitare contemporaneo.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
La prima edizione dei Trofei della Valle si è conclusa con una serata indimenticabile, tra sport, arte e amicizia. La finale di calcio, la consegna dei trofei e una festa condivisa con un pubblico numeroso hanno suggellato un progetto che ha unito quattro comuni in un'unica grande passione.
Concluso il torneo di pallavolo, ora l'attesa è tutta per la finale di calcio tra Foglianise e Campoli. Un evento che unisce sei comuni, tra competizione, passione e identità territoriale.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro