Trekking sostenibile sul Massiccio del Matese: il 22 giugno appuntamento a Roccamandolfi (IS)
Redazione
Un'occasione per rigenerarsi nella natura incontaminata del Molise, tra panorami mozzafiato, storia e benessere: torna la 3ª edizione dell'Urban Trekking dell'Appennino, organizzata dalla ACLI – Sede Regionale del Molise APS, in programma domenica 22 giugno 2025 a Roccamandolfi, nel cuore del Massiccio del Matese.
Un percorso tra natura e storia
L'iniziativa, a partecipazione gratuita e a numero chiuso (massimo 50 partecipanti), propone un trekking sul Sentiero della Riserva, un anello di 8 km con un dislivello di 370 metri e una quota massima di 1.200 metri. Il percorso, classificato come "E" (escursionistico), attraversa il suggestivo borgo medievale di Roccamandolfi, il celebre ponte tibetano e il castello longobardo-normanno.
Programma della giornata
• Ore 9:30 – Ritrovo e registrazione in piazza (Corso Umberto)
• Ore 10:00 – Inizio dell'escursione con guida
• Ore 13:00 – Fine escursione e pranzo al sacco in area picnic
Camminare in armonia
"Camminare in armonia. Ambiente, salute e benessere" è il motto che accompagna l'edizione 2025, invitando a riscoprire il legame con il territorio attraverso un'attività lenta, consapevole e rispettosa dell'ambiente. Un'occasione per rigenerare corpo e mente, condividere esperienze e apprezzare la bellezza del paesaggio appenninico.
Equipaggiamento consigliato
Per partecipare in sicurezza è richiesto un abbigliamento adeguato da trekking, con:
• Scarpe da trekking
• Abbigliamento a strati (manica corta, felpa, giacca a vento)
• Maglia di ricambio, berretto, guanti, scaldacollo, pantaloni lunghi e repellente per insetti
• Acqua (almeno 1 litro)
Info e contatti
L'iniziativa è promossa da GenerAzione Sport&Sociale APS/ASD, con il patrocinio del Comune di Roccamandolfi e la collaborazione di numerosi partner territoriali tra questi l'Associazione Trekking Camposauro.
Per informazioni e iscrizioni: generazioneaps@gmail.com | eventi@aclimolise.it
Il 10 ottobre 2025 presso lo showroom di Vitale Arredamenti si terrà l'evento “In Vita_Le Forme – Architettura da condividere: la cucina come spazio vivo tra progetto e relazione”, un appuntamento pensato per esplorare il ruolo della cucina come ambiente centrale dell'abitare contemporaneo.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
La prima edizione dei Trofei della Valle si è conclusa con una serata indimenticabile, tra sport, arte e amicizia. La finale di calcio, la consegna dei trofei e una festa condivisa con un pubblico numeroso hanno suggellato un progetto che ha unito quattro comuni in un'unica grande passione.
Concluso il torneo di pallavolo, ora l'attesa è tutta per la finale di calcio tra Foglianise e Campoli. Un evento che unisce sei comuni, tra competizione, passione e identità territoriale.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro