Trekking sul Camposauro: alla scoperta del Sentiero Tagliaferri
Redazione
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri, un itinerario ad anello immerso nel verde e completamente in ombra, perfetto anche per i meno esperti.
Programma della giornata
• Partenza: ore 8:30 dalla Piana di Prata
• Itinerario: Sentiero Tagliaferri – Coste delle Grotte – Monte Gaudello – Vallone Dudalo – ritorno alla Piana di Prata
• Lunghezza: circa 8/9 km
• Arrivo previsto: ore 12:00
Un percorso adatto a tutti, che regala scorci panoramici, frescura costante sotto la copertura del bosco e l'occasione di vivere un'esperienza a contatto diretto con la natura del Parco del Taburno Camposauro.
Che tu sia un appassionato di trekking o semplicemente in cerca di una domenica diversa, questa è l'occasione giusta per ricaricarsi con un cammino rigenerante e accessibile.
Scarpe comode, zaino leggero e voglia di camminare: il Camposauro ti aspetta!
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.
Due giornate all'insegna della viticoltura artigianale, della scoperta e del dialogo tra territori: il 22 e 23 giugno 2025 il suggestivo Castello dell'Ettore ad Apice Vecchia, ospiterà la terza edizione di "Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale".
Nel cuore dell'estate, la Valle Vitulanese si prepara ad accogliere una nuova iniziativa che punta a rafforzare i legami tra i sei comuni del territorio: nascono i Trofei della Valle
Tra le verdi colline del Monte Taburno, nel cuore del Sannio, Campoli si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell'anno: la Festa della Ciliegia, in programma dal 13 al 15 giugno 2025.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane