Il Piemonte è una terra ricca di storia, cultura e soprattutto enogastronomia. I principali eventi di interesse nel territorio sono legati proprio alla valorizzazione del patrimonio culturale e la vasta tradizione culinaria, che sfrutta a pieni ingredienti pregiati e invidiati in tutto il mondo. Il culmine degli eventi piemontesi è la Fiera Internazionale del Tartufo, che si svolge nei mesi di ottobre e novembre.
Si tratta del momento ideale per apprezzare questi tesori delle Langhe e del Monferrato, giunti a perfetta maturazione. Un incrocio tra un evento culturale e un mercato alimentare di pregio, la manifestazione ospita cooking show di chef rinomati, corsi di degustazione associati a un'altra eccellenza del territorio, il vino. Per i visitatori che giungono ad Alba, sede principale della manifestazione, assieme alla famiglia sono previsti padiglioni dedicati ai più piccoli, capaci di coinvolgere anche i bambini in un ambiente studiato su misura per loro.
Più di tutto, si tratta dell'evento di riferimento per gli amanti del tartufo, che qui possono acquistare i migliori esemplari di questo ingrediente pregiato, passeggiando per le vie del centro storico della bella cittadina piemontese. La Fiera del Tartufo d'Alba è un fulcro di svariati eventi culturali e gastronomici, il cui obiettivo è celebrare la ricchezza dei prodotti delle Langhe in tutte le sue sfumature. Ogni anno chef nazionali e internazionali, assieme a personalità locali, scrittori, giornalisti e artisti si ritrovano per condividere una medesima passione, quella per la cultura del buon cibo e del suo esemplare più illustre, il tartufo.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
La Strabenevento è molto più di una gara podistica: è un evento che da 32 anni unisce atleti, appassionati e cittadini in una grande festa dello sport e della socialità
Il Made in Italy non è solo un marchio. È una dichiarazione d'identità, una promessa di qualità, una storia che si rinnova ogni giorno attraverso le mani di artigiani, designer, imprenditori e creativi.
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione