cover

Trekking sotto le stelle – 10 agosto sul Monte Camposauro

Redazione

Un'esperienza autentica tra natura, tradizione e condivisione

Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento organizzato da ASD La Dormiente - Trekking Camposauro, pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro, ma anche per promuovere il territorio e valorizzare le bellezze che lo caratterizzano.

Un evento che unisce le comunità

Un evento del genere, se organizzato su scala più ampia tra le realtà di Benevento, Telese, Valle Telesina e Valle Caudina, potrebbe davvero diventare un grande punto di riferimento per la promozione del territorio. Radunare sul Camposauro 400 o 500 persone provenienti da paesi diversi, significa creare un'occasione di incontro, scambio e riscoperta delle proprie radici. Un valore enorme per chi crede nei piccoli eventi che lasciano un segno.

Il nuovo percorso: tra panorami e simboli

Quest'anno il trekking propone un nuovo itinerario: si parte Domenica alle ore 21:00 dal Bar Altaquota, nei pressi del Parco Avventura. Da lì, si imbocca un sentiero sulla destra che conduce al Belvedere di Piana Melaina, un luogo sospeso tra cielo e terra, da cui si può ammirare tutta la Valle Telesina, il Matese e, con un cielo limpido, anche oltre.

Il cammino prosegue fino all'altare del faggio di Solopaca, un punto simbolico e suggestivo, prima di raggiungere l'area dell'accampamento, dove si terrà la cena.

Cena condivisa, musica popolare e notte in tenda

La cena sarà condivisa, in pieno spirito di comunità. Un momento conviviale arricchito da canti folkloristici, balli e musica popolare eseguita dal vivo, senza amplificazioni, solo con strumenti tradizionali: tamburi, triccheballacche, organetti e fiati. Un modo per riscoprire le sonorità di una volta, sotto un cielo carico di stelle.

Per chi lo desidera, sarà possibile accamparsi in tenda e attendere l'alba, in compagnia, con la sola luce del fuoco e delle stelle.

Rientri e logistica

Il primo gruppo potrà fare rientro tra mezzanotte e mezza e l'una, seguendo il percorso che passa per Santa Barbara, tornando così al punto di partenza ad Altaquota. Chi sceglie di trascorrere la notte in tenda, invece, potrà godere del silenzio del bosco e salutare il nuovo giorno con una splendida alba in montagna.

Un'occasione da non perdere

Trekking sotto le stelle è molto più di una semplice passeggiata: è un'esperienza autentica, che unisce natura, tradizione, musica, socialità e amore per il territorio. Un piccolo evento che ha la forza di diventare grande, perché nato dal desiderio di stare insieme e riscoprire la bellezza di ciò che abbiamo attorno.

Appuntamento: Domenica 10 agosto 2025, ore 21:00 – Bar Altaquota, Camposauro

Trekking, cena condivisa, musica popolare, accampamento e alba in vetta.

Ti aspettiamo per vivere insieme una notte magica sotto le stelle!