In Vita_Le Forme – Architettura da condividere: la cucina come spazio vivo tra progetto e relazione
Redazione
Il 10 ottobre 2025 presso lo showroom di Vitale Arredamenti si terrà l'evento “In Vita_Le Forme – Architettura da condividere: la cucina come spazio vivo tra progetto e relazione”, un appuntamento pensato per esplorare il ruolo della cucina come ambiente centrale dell'abitare contemporaneo.
La cucina non è più soltanto luogo funzionale, ma si configura come spazio narrativo, in cui convivono progetto, innovazione, relazione e cultura del quotidiano. Un tema che unisce la ricerca accademica, il design industriale e la visione dei professionisti, dando vita a un confronto di grande valore per architetti, designer e operatori del settore.
I protagonisti
All'incontro interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle aziende partner:
• Giovanni Vitale, responsabile di Vitale Arredamenti, introdurrà i lavori e racconterà la mission dello showroom come spazio di progettazione e sperimentazione.
• Arch. Emilio Franco, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Benevento, porterà il contributo istituzionale e professionale dell'Ordine, sottolineando il ruolo del progetto come strumento di qualità dello spazio domestico.
• Ernestomeda, brand di riferimento nel settore cucine, presenterà la propria visione della cucina come sistema progettuale capace di coniugare modularità, materiali e personalizzazione.
• Arch. Alfonso Morone, Professore di Design all'Università Federico II di Napoli, offrirà un approfondimento accademico sulle nuove traiettorie del progetto cucina, tra tradizione, evoluzione culturale e contaminazioni globali.
• Antonella Venezia, Presidente ADI Campania, rifletterà sul rapporto tra design, industria e cultura quotidiana.
• Marazzi e Riflessi, aziende protagoniste del design italiano, presenteranno rispettivamente il valore delle superfici ceramiche e delle soluzioni d'arredo per la convivialità.
Ci sarà la consegna del premio “In Vita_Le Forme”, realizzato in collaborazione con Le Pupe, che celebra un'interpretazione innovativa della cucina attraverso il design di un tavolo con piano in ceramica Marazzi e tecnologia a induzione integrata, firmato Riflessi.
Un evento tra cultura, innovazione e convivialità
“In Vita_Le Forme” si conferma un format pensato per offrire spunti concreti e visioni innovative ai professionisti del settore, favorendo al contempo la condivisione e il dialogo.
Accanto agli interventi istituzionali e tecnici, l'evento sarà arricchito da momenti esperienziali, tra cui uno showcooking con chef ospite, che renderà la cucina non solo tema di riflessione, ma anche esperienza viva e condivisa.
Un appuntamento che unisce architettura, design, materiali e cultura in un'unica giornata di confronto e ispirazione.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
La prima edizione dei Trofei della Valle si è conclusa con una serata indimenticabile, tra sport, arte e amicizia. La finale di calcio, la consegna dei trofei e una festa condivisa con un pubblico numeroso hanno suggellato un progetto che ha unito quattro comuni in un'unica grande passione.
Concluso il torneo di pallavolo, ora l'attesa è tutta per la finale di calcio tra Foglianise e Campoli. Un evento che unisce sei comuni, tra competizione, passione e identità territoriale.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella, Roberto Ragazzi: un successo di pubblico e visualizzazioni per una rassegna che lascia il segno.