Apice in Gioco 2025: due giorni di fantasia e divertimento al Castello dell’Ettore
Redazione
Il 13 e 14 settembre 2025 il Castello dell'Ettore di Apice aprirà le sue porte a un evento unico: Apice in Gioco. Due giornate dedicate al mondo del gioco, della fantasia e della creatività, pensate per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti.
Tra le antiche mura del castello sarà possibile immergersi in un'atmosfera magica fatta di giochi da tavolo, di ruolo, party game, scacchi, fumetti, libri game e narrativa fantastica. Non mancheranno laboratori creativi, incontri con autori, spettacoli di artisti di strada e racconti capaci di incantare tutte le età.
Spazio anche all'avventura con un'area dedicata al Softair, dove vivere l'emozione di percorsi dinamici, tiri di precisione e giochi di ruolo a tema militare e avventuroso, in totale sicurezza.
L'evento, a ingresso gratuito e senza fini di lucro, è aperto non solo al pubblico ma anche a espositori e artisti che desiderano partecipare con giochi, libri, fumetti, opere o performance. La candidatura è semplice e senza costi di iscrizione.
Apice in Gioco è promosso da Apice in Gioco A.P.S., con il patrocinio del Comune di Apice e la collaborazione di ORIGO MARKET.
L'ingresso è libero a tutti: appassionati, famiglie, curiosi, espositori e artisti. Per informazioni: Apice in Gioco su Facebook
Il 10 ottobre 2025 presso lo showroom di Vitale Arredamenti si terrà l'evento “In Vita_Le Forme – Architettura da condividere: la cucina come spazio vivo tra progetto e relazione”, un appuntamento pensato per esplorare il ruolo della cucina come ambiente centrale dell'abitare contemporaneo.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
La prima edizione dei Trofei della Valle si è conclusa con una serata indimenticabile, tra sport, arte e amicizia. La finale di calcio, la consegna dei trofei e una festa condivisa con un pubblico numeroso hanno suggellato un progetto che ha unito quattro comuni in un'unica grande passione.
Concluso il torneo di pallavolo, ora l'attesa è tutta per la finale di calcio tra Foglianise e Campoli. Un evento che unisce sei comuni, tra competizione, passione e identità territoriale.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro