cover

La Riviera dei Cedri

Redazione

La Calabria è una splendida regione del sud Italia, incastonata con i suoi quasi 800km di costa tra due mari, Ionio e Tirreno: sul suo territorio si alternano numerose bellezze storiche e paesaggistiche e tra queste non si può non citare la spettacolare Riviera dei Cedri. Questo tratto di costa tirrenica della provincia di Cosenza, punteggiato da torri difensive erette durante il Regno di Napoli, vede un alternarsi di spiagge, baie rocciose e borghi ricchi di storia, senza dimenticare il Parco Nazionale del Pollino che la cinge alle spalle con la sua lussureggiante vegetazione.

Un'escursione sulla Riviera dei Cedri, guidati dal profumo degli omonimi agrumi da gustare in squisite e rinfrescanti granite, non può non comprendere una visita a Scalea, bellissimo paese a picco sul mare perfetto peraltro per raggiungere il fiume Lai nel cuore del Pollino e praticare rafting. Non da meno sono Diamante, borgo famoso per i murales e per l'antistante isola di Cirella dai fondali ricchi di Posidonia argentata, e San Nicola Arcella, presso la quale sorge il meraviglioso arco naturale Arco Magno, che cela al lato una grotta dove sorge una sorgente d'acqua.

Praia a Mare è il vero gioiello della Riviera dei Cedri, non solo per le spiagge chilometriche che la circondano ma anche per l'Isola di Dino che si stende davanti alle sue coste: è un vero paradiso naturalistico a forma di nave bagnato da un mare straordinariamente cristallino meta perfetta per gli appassionati di immersioni.