Festa dell’Annunziata 2025: un successo che unisce la Valle Vitulanese
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la Festa dell'Annunziata, svoltasi il 5 e 6 aprile presso la Basilica SS. Annunziata di Vitulano.

Il baccalà è un denominatore comune della cucina tradizionale veneta, presente in diverse forme in tutto il territorio e molto amato da locali e turisti.
A introdurre lo stoccafisso nella dieta dei veneti fu il nobile Piero Querini, mercante della Serenissima che nella prima metà del XV secolo partì alla ricerca di fortuna nelle rotte all'infuori del Mediterraneo. Mentre si trovava al largo delle Isole Lofoten dovette trovare riparo in un isolotto a causa di una tempesta ed entrò in contatto con la gente locale, che cucinava prevalentemente il merluzzo.
Per riuscire a prolungare i tempi di conservazione, il pesce veniva essiccato e salato. Guerrini ne rimase colpito e ripartì verso Venezia con un carico di questo pesce duro. Ben presto divenne un ingrediente fondamentale della dieta locale, anche a causa dell'obbligo religioso di astinenza dalla carne, e questo economico pesce si rivelò un ottimo sostentamento.
Tra le espressioni più conosciute e gustose del baccalà troviamo quello mantecato, che si può consumare come classico cicchetto nei bacari veneziani o trovare come antipasto anche nei ristoranti più raffinati, adagiato sopra una deliziosa fetta di polenta. Si tratta di una ricetta semplice, della quale ognuno ha una propria interpretazione.
Un altro modo molto famoso per preparare questo pesce è quello alla vicentina, che prevede l'utilizzo di poca farina bianca e di formaggio grana per creare una gustosa crema che rende il baccalà più succulento, soprattutto se gustato con un bicchiere di Tai Rosso.
Comunichiamo l'Italia con foto video e contenuti.
I AM ITALY è una piattaforma di inclusione per fotografi e videomaker con un unico scopo: offrire opportunità concrete creando una rete globale di creativi.
Qualunque sia la tua domanda noi abbiamo la risposta giusta per te: devi lanciare un prodotto, promuovere un servizio, farti conoscere al mondo per la tua arte o il tuo marchio? Contattaci stiamo qui per te!
Hai un progetto ma non sai come rendere al meglio la tua idea? Tranquillo... ci pensano i nostri creativi con campagne fotografiche e produzione video a trasformare la tua idea in promozioni valide da impiegare sui tuoi canali!
Sostenere I AM ITALY come partnership significa partecipare a promuovere progetti d'arte, artigianato, esaltare le tradizioni e il paesaggio Italiano in tutte le sue sfaccettature.
I AM ITALY offre un aiuto concreto a marchi ed agenzie per il raggiungimento dei propri obiettivi realizzando contenuti personalizzati per il settore di interesse attraverso shooting fotografici e video.
I AM ITALY si occupa di talento, di opportunità, di crescita: tramite la piattaforma agenzie e marchi possono collaborare con creativi di tutto il mondo.
I AM ITALY promotore di immagine vuole, attraverso concorsi, eventi, corsi di foto e video, blog, mostre e attività culturali, esaltare le bellezze del territorio.
Fai conoscere le meraviglie del tuo territorio sul Blog.