Tra gli itinerari più originali e meno conosciuti del Veneto vi è la strada delle 52 gallerie: questa mulattiera militare venne costruita nel corso della Prima Guerra Mondiale sul Monte Pasubio. Questa strada si estende per più di 6500 m attraverso tutto il versante meridionale, più precisamente da Bocchetta Campiglia fino alle porte del Pasubio, con un dislivello di oltre 700 metri.
L'obiettivo della sua costruzione era quello di proteggersi dall'artiglieria austro-ungarica e la sua rilevanza dal punto di vista strategico si rivelò fondamentale, poiché consentiva il passaggio di rifornimenti dalle retrovie dell'Esercito Italiano fino alla prima linea, sempre al riparo dal fuoco nemico.
Si tratta di un capolavoro di ingegneria militare ma anche di coraggio e coloro che la percorrono oggi possono facilmente immaginare come le condizioni di più di cent'anni fa fossero proibitive. Oggi gli appassionati di storia, ma anche quanti vogliono scoprire il connubio fra paesaggio naturale e ingegno umano, trovano in questo spettacolare itinerario uno dei più suggestivi non solo del Veneto bensì in tutto il Bel Paese.
Le 52 gallerie scavate nella roccia, ognuna delle quali numerata e distinta da una denominazione specifica, sono di lunghezza variabile, dalle più brevi di qualche decina di metri fino quelle che arrivano quasi ai 400 metri.
Questo percorso può essere un'ottima alternativa per una giornata da trascorrere in famiglia. Prima di partire è importante ricordarsi di indossare scarpe da trekking e portare con sé una torcia, poiché all'interno delle gallerie è completamente buio.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.