Questa splendida regione dona delle enormi emozioni a tutti coloro che amano e studiano il mondo dell'arte, il settore storico e l'ambito archeologico.
Infatti sono svariati i punti salienti situati nel territorio lucano, adatti per tutti quegli individui che desiderano effettuare un viaggio improntato sulla cultura.
Una delle città più affascinanti e visitate da turisti è "Matera", con le sue antichità dall'incredibile attrazione.
Tale cittadina è molto famosa sia nel territorio italiano sia all'estero non solo per tutte le bellezze che offre, ma anche per via dei diversi film che sono stati girati lì da "registi" di grande notorietà.
Il visitatore è letteralmente conquistato dal richiamo e dalla magia dei castelli situati sul posto, nonché dai "musei" e tante altre attrazioni culturali.
Un luogo magnetico che conquista a prima vista, anche per via dei meravigliosi e suggestivi "Sassi di Matera", ovvero due zone della città costituite da case e punti scoscesi inseriti nella roccia che includono la parte più storica e nota di "Matera".
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella, Roberto Ragazzi: un successo di pubblico e visualizzazioni per una rassegna che lascia il segno.
Il Piemonte, e in particolare il territorio del Novarese, è animato da un vasto e diversificato tessuto associativo, che rappresenta un pilastro fondamentale per la vita sociale, culturale e di solidarietà.