La "Basilicata" è tuttora molto sottovalutata anche dal punto di vista turistico. Ma ciò può risultare un punto a suo favore in quanto, chi decide di trascorrere le sue vacanze lì, ha la grande opportunità di poter vivere e ammirare dei luoghi meravigliosi e ancora intatti, deliziosi paesini e spiagge ricche d'incanto che lasciano letteralmente a bocca aperta.
Risulta semplicemente straordinario quanto una regione così contenuta possa proporre una variegata esposizione di paesaggi estremamente suggestivi e interessanti. Qui si possono trovare delle zone montuose che percorrono l'intera "Basilicata" fino al "Pollino", enormi distese, parchi nazionali e zone boschive ricche d'incanto.
Tra le città lucane, indubbiamente "Matera" merita una tappa grazie ai suoi caratteristici sassi. Si tratta di antichi ambienti scoscesi scavati nella roccia, che rappresentano le origini contadine della città. Attualmente sono una delle testimonianze più straordinarie al mondo. Qui troverete le dimore scavate direttamente nel "tufo", scalinate e vicoli che offrono uno spettacolo inimitabile.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
Durante il periodo natalizio, oltre a visitare i suggestivi Mercatini di Natale al Castello dell'Ettore, i tour organizzati offrono l'opportunità di esplorare il fascino storico di Benevento e Apice!