Questo è uno degli eventi più rinomati del "Molise" e che si svolge ogni anno a "Jelsi" durante il periodo estivo.
Questa tradizione è sorta per poter mostrare gratitudine a "S. Anna", per i modesti danni causati dal terremoto avvenuto in quei luoghi nel "1805".
La preferenza nei confronti del grano da offrire e poter forgiare ad ornamenti è indubbiamente simbolica.
Ogni abitante è orgoglioso di questo evento, anche considerando il fatto che tutti i paesani collaborano per l'organizzazione di tale festa.
Quest'ultima costituisce un'importante rappresentazione sia dal punto di vista culturale che di vita.
Ogni nucleo familiare è desideroso di mostrare il suo carico di "grano", che diventa quindi un mezzo di espressione e di garanzia per l'attuazione dell'evento.
Inoltre, costituisce l'elemento essenziale per realizzare delle "traglie" portate dai "buoi" e dei carri a "trazione" meccanica.
I vacanzieri che decidono di parteciparvi hanno pure modo, così, di potersi godere la straordinaria e intatta bellezza dei querceti, dei suggestivi laghi situati nella zona collinare, delle chiare e fresche acque appartenenti alle tante sorgenti locali e delle caratteristiche casette contadine.
In questo modo hanno la possibilità non solo di allietarsi con la festa, ma pure passando una giornata a diretto contatto con la natura, assaporando anche le tipicità locali.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
La Strabenevento è molto più di una gara podistica: è un evento che da 32 anni unisce atleti, appassionati e cittadini in una grande festa dello sport e della socialità
Il Made in Italy non è solo un marchio. È una dichiarazione d'identità, una promessa di qualità, una storia che si rinnova ogni giorno attraverso le mani di artigiani, designer, imprenditori e creativi.
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione