Si tratta di una regione perfetta da visitare. Difatti la presenza di splendidi itinerari la rende una richiestissima meta per il turismo. I panorami del territorio sono molto suggestivi e immersi nella natura. I sobborghi offrono un'atmosfera estremamente affascinante, dove si possono trascorrere delle vacanze incentrate sul riposo e rilassandosi. Per potersi godere nel migliore dei modi il proprio soggiorno nelle terre molisane, è essenziale programmare in anticipo gli itinerari da effettuare.
La città di "Campobasso" ha una zona antica di grande attrazione. I turisti passeggiano piacevolmente e dunque volentieri tra le sue vie, impreziosite dalla presenza di monumenti bellissimi. Inoltre si può ammirare il "Castello Monforte" posto sulla cima collinare. Andandolo a visitare potrete pure contemplare il magnificente panorama sulla zona cittadina. Per chi invece ama fare un tipo di "trekking" in città, allora non deve perdere l'occasione di visitare "Isernia". Infatti con le sue caratteristiche viuzze e i vezzosi vicoli, i visitatori potranno percorrerli piacevolmente a piedi. In più qui potrete visitare la maestosa "Cattedrale", che ospita il bellissimo quadro "devozionale" denominato "Madonna della Luce". Infine per chi predilige una vacanza marina, il "Molise" offre delle distese che includono delle spiagge incredibili. Queste ultime infatti spesso sono incorniciate da zone verdi molto belle, come ad esempio le "pinete". Infine la presenza di vari stabilimenti di genere balneare, consente ai vacanzieri di poter usufruire di tutti i "comfort".
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
Durante il periodo natalizio, oltre a visitare i suggestivi Mercatini di Natale al Castello dell'Ettore, i tour organizzati offrono l'opportunità di esplorare il fascino storico di Benevento e Apice!