cover

Merano Wine Festival

Redazione

Il Trentino Alto Adige è una terra in cui l'enogastronomia rappresenta una vera eccellenza, che racconta la sapienza delle genti di questi territori di montagna.

Uno degli eventi più importanti per chi si trova a visitare queste zone è senza dubbio il Merano Wine Festival, manifestazione che negli ultimi anni si è imposta non solo nel settore enologico come un momento di ritrovo e confronto tra operatori, bensì come occasione di conoscenza e divertimento per il grande pubblico. A differenza di altre fiere dedicato al settore enologico, il Merano Wine Festival celebra moltissimo il territorio d'appartenenza, di fatto classificandosi più come un evento di enoturismo.

In particolare, per scelta del comitato direttivo, il taglio dell'evento è spiccatamente glamour e conferisce al settore food &wine un carattere modaiolo e innovativo, vista l'elevata presenza di contenuti digitali, fruibili grazie a tecnologie all'avanguardia.

Ogni anno in novembre la bellissima cittadina tirolese si anima per accogliere produttori e visitatori da tutto il mondo. La manifestazione, che si appresta a festeggiare i trent'anni di storia, coinvolge anche la stessa Merano, con eventi ispirati al Fuori Salone di Milano.

L'obiettivo è quello di affascinare gli appassionati di vino, tra sommelier, giornalisti e produttori, ma anche i curiosi, che desiderano scoprire una delle eccellenze del territorio attraverso un evento moderno. Come da migliore tradizione del Trentino Alto Adige, anche i bambini possono divertirsi grazie a spazi e momenti pensati su misura per loro.