Come di consueto, ad Ottobre, nell'incantevole cornice della città di Trieste, si svolge la tradizionale Barcolana 52. Questa grande festa tra terra e mare, vede susseguirsi ogni anno eventi di vela, attrattiva principale per turisti e cittadini, arte, cultura, sport acquatici e attività di tipo educativo per tutta la famiglia, che hanno come fil rouge proprio il mare.
Il fulcro della Barcolana 52 è la regata, una competizione svolta a bordo di particolari imbarcazioni, nonché l'evento principale della festa che anima il capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia. Per arricchire le giornate di festa vengono organizzate alcune competizioni intermedie che vedono sfidarsi la categoria young (Young Barcolana) condotta dai ragazzi tra 8 anni e 15 anni.
Il percorso della regata ha inizio e fine all'interno del Golfo di Trieste per una lunghezza totale di 13 miglia nautiche, con una rotta a quadrilatero.
La linea di partenza, tra Barcola e Miramare, ospita la partenza, proseguendo verso la seconda e la terza boa di fronte al Castello di Miramare per ritornare, in ultimo, a Barcola. Durante le ultime battute della gara, le imbarcazioni sfilano come da tradizione davanti al Faro della Vittoria giungendo dalla Diga e poi al Porto Vecchio, per terminare al cospetto della celebre Piazza dell'Unità, cuore pulsante della città di Trieste, traguardo finale di questa speciale competizione.
Una giornata da ricordare, immersi nella natura, nella storia e nello spirito di condivisione. Domenica 27 aprile si è svolto il Percorso dei Camminatori, una suggestiva escursione tra le colline beneventane
La Strabenevento è molto più di una gara podistica: è un evento che da 32 anni unisce atleti, appassionati e cittadini in una grande festa dello sport e della socialità
Il Made in Italy non è solo un marchio. È una dichiarazione d'identità, una promessa di qualità, una storia che si rinnova ogni giorno attraverso le mani di artigiani, designer, imprenditori e creativi.
Sabato 12 aprile, a Morcone, si è tenuto un importante momento di condivisione e confronto dedicato al progetto Carosello: un laboratorio di autocostruzione per un'animazione sociale itinerante
A Morcone, dal 6 al 26 aprile, prende vita un progetto innovativo che unisce design, architettura e socialità: Carosello, un laboratorio di autocostruzione