In provincia di Teramo c'è una delle aree paesaggistiche più incantevoli della regione Abruzzo e si tratta delle Gole di Salinello, site all'interno dello splendido Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Per raggiungere le Gole si parte da Ripa di Civitella, frazione di Civitella del Tronto che, con i resti della sua Fortezza Aragonese (oggi sede di un interessante Museo d'Armi), è considerata uno dei borghi più belli d'Italia.
Percorrendo in discesa il sentiero che costeggialo spumeggiante fiume Salinello si incontra prima la Grotta di Sant'Angelo: questa cavità carsica, dopo essere stata abitata sin dal Paleolitico, come dimostrano i reperti qui rinvenuti, è stata consacrata nel 1236 a San Michele Arcangelo con la costruzione di un altare.
Proseguendo sul sentiero ecco la spettacolare Cascata del Caccamo le cui fresche acque, scorrendo nel corso dei secoli, hanno creato vasche naturali calcaree dove fare rinfrescanti bagni nel corso della stagione estiva e suggestive gole. Questo canyon, dichiarato nel 1999 Riserva Naturale Protetta, si caratterizza per alte pareti rocciose che sfiorano i 200mt e in alcuni punti la gola è ampia appena pochi metri. Osservando bene si possono scorgere grotte carsiche e antichi eremi, come quelli di San Francesco alle Scalelle e quello panoramico di Santa Maria Scalena. Volendo si può proseguire nell'escursione fino a Castel Manfrino, costruito nel basso medioevo nei pressi del remoto borgo montano di Macchia da Sole.
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Una notte magica tra natura, tradizione e sorrisi: Trekking sotto le stelle ha portato sul Camposauro persone da tutta la regione, regalando emozioni e un'atmosfera unica tra panorami mozzafiato, musica popolare e calore di comunità.
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Domenica 29 giugno 2025, un nuovo appuntamento per gli amanti della natura e delle escursioni: Trekking sul Camposauro lungo il suggestivo Sentiero Tagliaferri
Nel cuore di Apice Vecchia, tra le pietre secolari dello splendido Castello dell'Ettore, si è chiusa la terza edizione di Enorme, Piccolo Salone del Vino Artigianale, tenutasi il 22 e 23 giugno 2025.