Uno degli eventi culturali più tradizionali e famosi che si svolgono in "Sardegna" è sicuramente la celebrazione di tipo religioso della festa di "Sant'Efisio" a "Cagliari".
Esattamente si tratta di uno degli eventi popolari più solenni e maestosi di tutto il "Mediterraneo" e si attua ogni anno il primo giorno del mese di maggio. La peculiarità di tale avvenimento è quella della "Processione" che si attua a piedi con un "pellegrinaggio" e con una solennità che dura ben "4" giorni. I preparativi di tale festa cominciano il giorno precedente con la vestitura del "Santo". Decorata con accuratezza, la statua viene inserita nel "cocchio" che permetterà poi il suo trasporto durante tutta la "Processione".
I caratteristici carri guarniti a festa e trainati dai "buoi" iniziano i festeggiamenti. Poi seguirà una sfilata costituita dai maggiori rappresentanti dei gruppi tradizionali provenienti dall'intero territorio sardo. Tutti questi partecipanti indossano i costumi della tradizione che rendono il corteo ancora più particolare.
Dopo di loro ci sono i "cavalieri" che simboleggiano l'"esercito" che aveva il compito di seguire e proteggere il "Santo" lungo tutto l'itinerario. Durante l'ultimo giorno di festa il "cocchio" riprenderà il suo viaggio verso "Cagliari", in cui rientrerà nelle ore notturne accompagnato dalla folcloristica "fiaccolata" dei "fedeli".
Si è chiusa il 18 agosto 2025 con il concerto di Le One l'edizione di quest'anno della Festa del Grano di Foglianise, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana
Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: Trekking sotto le stelle, un evento pensato non solo per vivere un'esperienza immersiva nella natura del Monte Camposauro
Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella, Roberto Ragazzi: un successo di pubblico e visualizzazioni per una rassegna che lascia il segno.
Il Piemonte, e in particolare il territorio del Novarese, è animato da un vasto e diversificato tessuto associativo, che rappresenta un pilastro fondamentale per la vita sociale, culturale e di solidarietà.