Il Palio di Ferrara
In Italia le sagre e le feste sono la massima espressione della cultura e dell'anima più autentica del luogo. Così accade per Ferrara, splendida cittadina dell'Emilia Romagna dove ogni anno si svolge il Palio di Ferrara.

Diventa autore del blog. Iscriviti e partecipa anche tu a condividere: eventi, itinerari, cultura e food del tuo territorio!
In Italia le sagre e le feste sono la massima espressione della cultura e dell'anima più autentica del luogo. Così accade per Ferrara, splendida cittadina dell'Emilia Romagna dove ogni anno si svolge il Palio di Ferrara.
A Cocullo, piccolo borgo dell'aquilano sito a 900 mt di altezza con le vette della Maiella sullo sfondo, si svolge uno dei riti più suggestivi non solo dell'Abruzzo ma anche di tutta Italia: si tratta del Rito dei Serpari.
I Campanacci di San Mauro Forte è una festività che si celebra dal 15 al 19 gennaio e coincide con le celebrazioni in onore di Sant'Antonio Abate.
Chiunque abbia visitato Matera almeno una volta nella vita, ha avuto l'opportunità di toccare con mano l'anima autentica e antica della "città dei sassi", dichiarata infatti Patrimonio dell'UNESCO.
Lanciano è un borgo medioevale della provincia di Chieti, situato nel cuore della Val di Sangro, proprio alle falde della Maiella. Da 5 secoli in questa cittadina, che la leggenda vuole sia stata fondata nel 1179 a.C. dal troiano Solima, si svolge il rito della Squilla.
I AM ITALY promotore di immagine vuole, attraverso corsi e workshop di foto e video, far scoprire bellezze nascoste del nostro territorio e accrescere la vostra professionalità come artisti dell'immagine.
C'era una volta e c'è ancora un castello in un piccolo borgo antico di Apice vecchia in provincia di Benevento conosciuto come castello dell'Ettore, posizionato su una collina da cui è possibile ammirare l'intero passaggio…
Fai conoscere le meraviglie del tuo territorio sul Blog.