cover

Blog › Network › Toscana

Diventa autore del blog. Iscriviti e partecipa anche tu a condividere: eventi, itinerari, cultura e food del tuo territorio!

Esposizione della Cintola della Vergine

L'autunno e l'inverno sono stagioni in cui si rinnovano tanti appuntamenti della tradizione culturale toscana. Uno di questi è l'Esposizione della Cintola della Vergine. Si svolge nella città di Prato, esattamente nel suo Duomo. In questo tempio viene conservata da millenni la Cintola della Vergine Maria, che i toscani chiamano anche il Sacro Cingolo.

Esposizione della Cintola della Vergine

Balestro del Grifalco

La Toscana è una regione dove la storia ha lasciato impronte indelebili nell'arte che impregna i suoi borghi e in feste che affondano le radici in tempi lontanissimi. Tra queste non si può non citare il Balestri del Grifalco che anima la pittoresca città di Massa Marittima.

Balestro del Grifalco

Livorno

Livorno rappresenta insieme a Collesalvetti e Pisa, un importante triangolo industriale. A Livorno si è nel pieno del relax: Piazza della Repubblica (già "Piazza del Granduca"), il centro storico "Venezia Nuova" e "Cisterino" e Via Grande costituiscono un valido emblema di sviluppo afferente ad una città da sempre votata al benessere, all'organizzazione ed alla stabilità economica.

Livorno

Il gusto delicato del Caciucco alla livornese

Il Caciucco è un piatto tipico toscano a base di pesce e aromi naturali che segue una tradizione particolare, quello livornese rimane una prelibatezza gastronomica irresistibile nel gusto, impreziosita dalle fragranze rilasciate dalle erbe in fase di cottura e dalla freschezza del pesce pescato nei mari italiani, che ne esalta il gusto della pietanza.

Il gusto delicato del Caciucco alla livornese

Fai conoscere le meraviglie del tuo territorio sul Blog.