cover

Blog › Network › Valle d'Aosta

Diventa autore del blog. Iscriviti e partecipa anche tu a condividere: eventi, itinerari, cultura e food del tuo territorio!

Aosta e la tradizione romana

Sono numerose le testimonianze dell'Impero Romano che è possibile scoprire percorrendo la Valle d'Aosta. Questa regione ospita infatti un patrimonio artistico e culturale assai vasto legato alla tradizione romana, a partire dalle mura di cinta, per passare alle fortificazioni e ai ruderi sparsi nel capoluogo.

Aosta e la tradizione romana

il "Marchéau Fort"

Nella suggestiva cornice del borgo di Bard si volge il "Marchéau Fort", importante mostra mercato dedicata prevalentemente alla gastronomica valdostana e alla vendita dei prodotti regionali. L'evento si svolge ogni anno nel mese di ottobre ai piedi dello storico Forte e coinvolge appassionati di cucina, che potranno entrare a contatto con i maggiori produttori del posto.

il

I piatti tipici valdostani

La cucina della Valle d'Aosta saprà deliziare e riscaldare tutti i palati, anche quelli più esigenti e sofisticati. Questa regione punta non solo sul latte e i formaggi, ma anche sui prodotti della terra, sugli aromi offerti dal bosco e dalla natura. I piatti tipici valdostani non vengono conditi con olio extra vergine di oliva e manca la tradizione della pasta, sostituita dalla celebre polenta.

I piatti tipici valdostani

Fai conoscere le meraviglie del tuo territorio sul Blog.