

Il Castello dell’Ettore
Il Castello dell'Ettore, recentemente restaurato, è costruito sul punto più alto di una collina che domina la valle del Calore ed il Borgo di Apice vecchia, un museo a cielo aperto. Un borgo situato a circa 20 km da Benevento che, a seguito del terremoto del 1962, venne del tutto abbandonato dalla popolazione che si trasferì sulla collina prospiciente dando così vita ad Apice nuova.
Il Castello dell'Ettore, recentemente restaurato, è costruito sul punto più alto di una collina che domina la valle del Calore ed il Borgo di Apice vecchia, un museo a cielo aperto.
Un borgo situato a circa 20 km da Benevento che, a seguito del terremoto del 1962, venne del tutto abbandonato dalla popolazione che si trasferì sulla collina prospiciente dando così vita ad Apice nuova.
Apice vecchia rappresenta oggi il paese fantasma per eccellenza e secondo molti, con i suoi vicoli logorati dal tempo, è il borgo abbandonato più affascinante d'Italia in cui si possono ancora ammirare antiche Chiese oltre che edifici signorili e di epoca fascista.
Da un documento del 1626 il Castello dell'Ettore è descritto come circondato da “tre baluardi fortissimi”, dei quali oggi è possibile ammirarne soltanto uno nella sua integrità strutturale, dotato di dispense, caratterizzato dalla presenza di ambienti affrescati e da una cappella votiva.
Negli anni ha anche ospitato personaggi importanti, tra i quali Federico II di Svevia, Manfredi di Svevia e Sant'Antonio da Padova a cui gli abitanti sono molto devoti
In seguito agli interventi strutturali il Castello è stato inaugurato nel dicembre 2016 ed offre l'opportunità di organizzare feste private, congressi e incontri pubblici.
Il Castello ospita anche un Museo di Arte Contemporanea e un Museo di Arte Contadina, con un allestimento affiancato da una mostra archeologica permanente.






Il Castello dell’Ettore
Piazza Carbonari, 82021 Apice Vecchio, Apice BN, Campania, Italia
Telefono: 334 958 6464
Email: contatti@castellodellettore.it
Website: http://www.castellodellettore.com/